Qualche tempo fa, abbiamo parlato del progetto Surface di Microsoft, e di quale potrebbe essere il futuro del CAD. Ebbene, adesso possiamo vederne un'altra piccola anticipazione grazie alla segnalazione di Autodesk Labs. Il filmato credo non abbia bisogno di commenti.
Vi ricordo inoltre di dare un'occhiata anche questo filmato, già segnalato tempo fa.
Inventor 3D
martedì 31 luglio 2007
Progetto ShowRoom
Continua l'ottimo lavoro svolto da parte del laboratorio di Aurodesk.
Questa volta l'Autodesk vuole sorprendere veramente mettendo in evidenza cosa si potrebbe ottenere dal progetto DWF.
Il progetto ShowRoom (così si chiama l'ultimo progetto del Laboratrio) vuole dimostrare come un utente medio senza uso di alcun software specifico, può ricrearsi a video il prodotto che preferisce e vederne subito anche il costo. Nell'esempio online, è possibile arredare una stanza da bagno. 

La pagina relativa al progetto, dove si può anche intervenire alla discussione, la trovate qui.
Inventor 3D
mercoledì 25 luglio 2007
MCAD Luglio/Agosto
Ormai è un appuntamento fisso. Per chi fosse interessato, è disponibile il download della rivista MCAD dei mesi luglio/agosto. Questo mese c'è anche uno speciale sulle Workstation piuttosto interessante.

Inventor 3D

Inventor 3D
mercoledì 18 luglio 2007
Aggiornamento translator Inventor
L'importanza di fondere il lavoro creato da diversi software CAD, si fa sempre più sentire, quindi all'Autodesk continuano a battere su questa strada aggiornando continuamente gli Add-ins.
Nell'ultima versione del Translator per Inventor e Inventor LT scaricabile qui, è stata aggiunta la possibilità di aprire i file di SolidWorks:

Nell'ultima versione del Translator per Inventor e Inventor LT scaricabile qui, è stata aggiunta la possibilità di aprire i file di SolidWorks:

Inventor 3D
venerdì 13 luglio 2007
Inventor e le API
Uno degli argomenti che stanno sempre più a cuore agli appasionati del CAD, sono sicuramente le personalizzazioni possibili. Per fare ciò, però, bisogna poter operare con le API (Interfaccia di Programmazione di un'applicazione) ovvero sia, bisognerebbe avere una minima conoscenza di VBA (Visual Basic for Application).
La Community di Autodesk Inventor, ha pubblicato questo mese, 4 piccole guide in PDF per aiutare tutti coloro che fossero interessati, ad iniziare a usare VBA per creare delle API in Inventor.
Inventor 3D
La Community di Autodesk Inventor, ha pubblicato questo mese, 4 piccole guide in PDF per aiutare tutti coloro che fossero interessati, ad iniziare a usare VBA per creare delle API in Inventor.
Inventor 3D
Inventor 2008 SP1
E' disponibile online il primo service pack per Inventor 2008. La cosa più interessante da notare sono i numerosi aggiornamenti utili per chi ha installato Inventor su Windows Vista.
Inventor 3D
Inventor 3D
Nuovo sondaggio
La vostra opinione è molto importante per la continuità di questo Blog su Invenbtor. Al fine di capire come abbiamo lavorato fino ad adesso, vi chiedo per cortesia di far conoscere la vostra opinione, partecipando al sondaggio qui a lato.
Inventor 3D
Inventor 3D
lunedì 9 luglio 2007
Internet e DWF parte II
Come già detto in un post precedente ciò che rende interessante il formato DWF, è la sua semplice integrazione, tra le altre, con il mondo internet. Nel Blog DWF, potete trovare ora la seconda parte dedicata alle API per Autodesk Design Review 2008.
Inventor 3D
Inventor 3D
giovedì 5 luglio 2007
Tutto in un Pendrive?

Nelle Alpi Francesi vicino a Grenoble, a quanto pare non si dorme!!!
La CALAO è riuscita a integrare un intero PC all'interno di una semplice penna USB e a far girare LINUX. La Calao USB A9263, così si chiama questo gioiellino, è così equipaggiata:
- Un processore Atmel da 190MHz (AT91SAM9260)
- 64 Mb di RAM
- 256 Mb di memoria solida (Hard Disk)
- una porta USB 2.0
- una porta Ethernet 10/100
Se questo è l'inizio, presto si potrà far girare anche Microsoft e quindi.....!!!
Inventor 3D
mercoledì 4 luglio 2007
Tips & Tricks

E' disponibile il podcast ufficiale di Inventor 2008 dove potete vedere e ascoltare alcune funzioni dell'ultima versione in ambiente lamiera. Se volete potete eseguire il download da qui.
Inventor 3D
martedì 3 luglio 2007
Service Pack 3
lunedì 2 luglio 2007
Nuova lezione

Novità riguardante l'angolo dell'esperto sul sito di 3D Now. Quest'ultima lezione riguarda la lavorazione delle LOFT in Inventor 2008.
Inventor 3D
Iscriviti a:
Post (Atom)