Magari non tutti, ma molti di voi durante queste feste si sono presi una pausa e sentire parlare sempre di problemi, novità e download etc... magari non ne hanno voglia.
Per questo ho pensato che forse una visitina al quartier generale manifuttariero potrebbe essere più piacevole. In realtà non sono io a portarvi, ma Garin, che nel suo BLOG, vi mostra qualche foto della nuova sede e vi invita a visitarla, quindi se avete in programma una gita in riva ad un lago, pensate anche a Lake Oswego in Oregon.
Inventor 3D
giovedì 27 dicembre 2007
giovedì 20 dicembre 2007
Regalino per Natale

Giusto per rinfrescare qualcosa visto già allo IUM, ricordo che nella versione 2009 ci sarà la nuova gestione delle viste copiata da Design Review 2008. Faranno infatti la sua comparsa anche su Inventor, il cubo di visualizzazione:
il pannello di comando delle viste:



Inventor 3D
E siamo a quota quattro..

Inventor 3D
mercoledì 19 dicembre 2007
Ricerca modelli in internet

Autodesk ha annunciato che i leader della ricerca online come Microsoft Live Search e Google, offrano da adesso una certa facilità di ricerca tra le centinaia di migliaia di modelli, disegni, mappe o informazioni e documenti CAD in genere. Questo per facilitare gli architetti e gli ingegneri nei loro progetti complessi.
Inventor 3D
martedì 18 dicembre 2007
Mettiamo in evidenza...

Nella sezione dedicata "Autodesk nel Mondo" che trovate qui in parte, ai più non sarà sfuggito il link a First CAD Library. Ci tengo a segnalare questo link per due motivi: il primo perchè il sito (dove potete trovare diversi componenti legati alla robotica e non) è stato aggiornato in questi giorni; il secondo motivo, è perchè questo sito naasce da una esperienza di matrice indubbiamente americana, ma che dà spazio ai giovani. Questa iniziativa si chiama FIRST ed sostanzialmente una specie di "giochi senza frontiere" orientato alla tecnologia e all'ingegneria, ma riservato solo alle scuole. Vi consiglio di visitare il sito internet ma per capire che cos'è FIRST potete dare un'occhiata al filmato in questa pagina.
Inventor 3D
lunedì 17 dicembre 2007
MCAD di Dicembre

E' online il nuovo numero di MCAD. Per chi fosse interessato, è disponibile il download della rivista MCAD del mese di dicembre. Anche questo mese la rivista dedica spazio ad Autodesk. Vi segnalo un paio di articoli: il primo dal titolo accattivante "chi possiede DWG?" è una sorta di punto della situazione sul fatto che Autodesk voglia brevettare il formato proprietario più diffuso al mondo; il secondo articolo è un approfondimento sulla prototipazione digitale.
Buona lettura.
Inventor 3D
venerdì 14 dicembre 2007
Nuova sezione

Inventor 3D
martedì 11 dicembre 2007
Progetto Colorado

Continua a grandi passi verso la stesura finale il progetto per Design Review 2009, nome in codice Colorado. Segnalo infatti che il progetto è stato aggiornato in questi giorni alla Beta 4.
Se tutto procede secondo i piani, il programma dovrebbe seguire le orme del suo predecessore, ed essere rilasciato entro i primi tre mesi dell'anno nuovo; a tal proposito ricordo che l'uscita di Inventor 2009 per il mercato Americano, è prevista per marzo 2008, quindi è lecito aspettarsi intorno a questa data anche il rilascio di Design Review 2009.
Per partecipare allo sviluppo di Design Review, bisogna fare richiesta qui.
Inventor 3D
Gestione Stili in Inventor
Durante l'ultimo User Meeting ai più forse, non è sfuggita la sottolinatura da parte di Carlo Baroncelli e Gioacchino Bonina su quanto sia importante il settaggio degli stili in Inventor. Ebbene, allora colgo l'occasione per segnalarvi un bellissimo documento riassuntivo di una lezione tenutasi durante L'AU (Autodesk University) e segnalata nel Blog di Inventor.
Inventor 3D
lunedì 10 dicembre 2007
Riassunto DWF

Riporto pari pari, da un post pubblicato da Volker sul Blog ufficiale del DWF, una bellissima tabella riassuntiva sulle varie pubblicazioni possibili dei vari file di Inventor. E' sicuramente interessante sapere cosa si pubblica in DWF e quindi si rende visibile a chiunque.
Inventor 3D
Aggiornamento Inventor User Meeting...
Volevo segnalarvi che sono online e disponibili per il download, alcuni documenti presentati durante il 6° User meeting. Al momento non ci sono ancora i Tips & Tricks, ma non disperiamo.
Home IUM
Inventor 3D
Home IUM
Inventor 3D
Tanti AUGURI anche a TE!!!!

A noi non resta che rinnovare gli auguri e......grazie!!!
Inventor 3D
venerdì 7 dicembre 2007
Aggiornamento Add-ins
Come abbiamo dato già notizia è disponibile il service pack2 per Inventor 2008. A tal proposito è disponibile anche un aggiornamento per il traduttore dei file nativi per Inventor e inventor LT. Per chi fosse interessato il dwnload edisponibile qui. Questa versione comprende:
- Parasolid: Versions 9-18
- UG: Versions 3 and 4
- SolidWorks: Versions 2003 to 2007
- Pro/E: All versions up to Wildfire V3 for parts and Release 14 and later for assemblies
- GRANITE: All versions up to 4.0

Inventor 3D
Tips & Tricks
mercoledì 5 dicembre 2007
Podcast n°19

Pubblicato sul Blog di Inventor un nuovo Podcast, molto interessante.
L'ultima volta, nel precedente podcast, venivano prese in esame le diverse opzioni per selezionare le parti di un assieme. Questo filmato è la sua naturale conseguenza, infatti in questo filmato vengono illustrate le varie opzioni per determinare dei livelli di dettaglio, sistema che può risultare molto pratico per la gestione di grandi assiemi.
L'ultima volta, nel precedente podcast, venivano prese in esame le diverse opzioni per selezionare le parti di un assieme. Questo filmato è la sua naturale conseguenza, infatti in questo filmato vengono illustrate le varie opzioni per determinare dei livelli di dettaglio, sistema che può risultare molto pratico per la gestione di grandi assiemi.
Il filmato dura circa una ventina di minuti. Buona visione.
Inventor 3D
DRAW
Abbiamo già ampliamente elogiato il progetto DRAW dei Labs e una quindicina di giorni fa abbiamo parlato dei miglioramenti apportati al sito. Tra questi abbiamo parlato anche della possibilità di inviare il proprio disegno via mail. Per esemplificare quanto possa risultare utile Scott Sheppard ha pubblicato un piccolo filmato in You Tube.
Inventor 3D
Inventor 3D
lunedì 3 dicembre 2007
Il futuro di Inventor parla italiano
Il titolo è sicuramente curioso, ma ha il suo perchè.
Chi di voi ha partecipato allo IUM la settimana scorsa, sono sicuro avrà osservato con attenzione le novità per il futuro di Inventor. Vorrei porre la vostra attenzione su quel fimaltino che faceva vedere la modellazione di un pezzo in platica che prima veniva svuotato, poi veniva aggiunta un'estrusione che in automatico prendeva le caretteristiche dello svuotamento. Quando ho visto quel filmatino, ho visto qualcosa di familiare e a mente fredda mi è venuto in mente qualcosa che avevo visto qualche anno fa, un programma che si chiamava ImpactXoft (a mio giudizio una delle più grandi rivoluzioni nel modo di pensare del cad degli ultimi 10 anni). Ebbene oggi questo software (nato da un gruppo di ingegneri italiani) non esiste più, o meglio è diventato un pacchetto aggiuntivo di CATIA, ma a quanto pare Autodesk un anno fa, ne ha acquistato la licenza d'uso. Articolo
Inventor 3D
Chi di voi ha partecipato allo IUM la settimana scorsa, sono sicuro avrà osservato con attenzione le novità per il futuro di Inventor. Vorrei porre la vostra attenzione su quel fimaltino che faceva vedere la modellazione di un pezzo in platica che prima veniva svuotato, poi veniva aggiunta un'estrusione che in automatico prendeva le caretteristiche dello svuotamento. Quando ho visto quel filmatino, ho visto qualcosa di familiare e a mente fredda mi è venuto in mente qualcosa che avevo visto qualche anno fa, un programma che si chiamava ImpactXoft (a mio giudizio una delle più grandi rivoluzioni nel modo di pensare del cad degli ultimi 10 anni). Ebbene oggi questo software (nato da un gruppo di ingegneri italiani) non esiste più, o meglio è diventato un pacchetto aggiuntivo di CATIA, ma a quanto pare Autodesk un anno fa, ne ha acquistato la licenza d'uso. Articolo
Inventor 3D
sabato 1 dicembre 2007
Prossimamente in libreria...
Abbiamo già dato anticipazioni su Inventor 2009, ne vedremo ancora prossimamente e una piccola anticipazione di cosa ci aspetta, l'abbiamo vista anche allo User Meeting. Ma mentre noi ne parliamo, qualcuno si preoccupa di scrivere su carta tutte le novità, ben spiegate con il suo solito stile chiaro ed esaustivo.
Stiamo chiaramente parlando di Edoardo Pruneri, che a quanto pare è già avanti nella stesura della sua "Guida all'uso per Inventor 2009".
Inventor 3D
Stiamo chiaramente parlando di Edoardo Pruneri, che a quanto pare è già avanti nella stesura della sua "Guida all'uso per Inventor 2009".
Inventor 3D
Iscriviti a:
Post (Atom)