lunedì 25 aprile 2011
AutoCAD WS adesso è anche per Android.
Dopo il felice successo ottenuto con l'apllicazione gratuita per iPad e iPhone, Autodesk ha rilasciato pubblicamente la stessa applicazione per i sistemi Android (telefoni e TAB). Ecco il filamto di presentazione:
DOWNLOAD
Inventor 3D
venerdì 22 aprile 2011
L'interfaccia di Inventor 2012
Dopo aver elencato alcune delle principali novità di Inventor 2012, vi propongo la visione di questo bel video, dove si possono vedere bene l'interfaccia di comando e gli effetti grafici ereditati da Showcase.
Inventor 3D
giovedì 21 aprile 2011
Le 10 marce in più di Inventor 2012
Dopo aver già visto diverse novità relative ad Inventor 2012, ecco di seguito un piccolo
riassunto di quelle che sono quelle maggiori.
Per prima cosa va sottolineato che secondo quando dichiarato, a parità di workstation e con il sistema operativo Windows 7, la versione 2012 si apre in metà tempo rispetto alla versione 2011; mentre la rigenerazione e la creazione delle tavole, può avvenire fino a 10 volte più veloce, sfruttando il calcolo multi-core.
Tutto a portata di mano! Si può riassumere così
la nuova funzionalità ereditata da Fusion, che porta una serie di comandi
contestuali, sul tasto destro del mosuse tramite una grafica circolare e di
semplice utilizzo e selezione.
La mini toolbar introdotta nella versione 2011 di Inventor, viene ampliata e rivista nella nuova release 2012. È presente nei comandi di Estrusione, Rivoluzione, Foro, Smusso, Raccordo e Comandi relativi alla faccia. Grazie all’introduzione di un grip (maniglia) può essere spostata e riposizionata, oltre ad avere quello che viene chiamato un “effetto trasparenza” al passaggio del mouse.
Un’altra nuova mini toolbar introdotta, è quella relativa alla selezione delle feature, che potrà avvenire più comodamente attraverso una sorta di menu a tendina.
Quando vengono importati modelli da un sistema esterno, il tool di riparazione è un po’ più esplicito rispetto a prima, oltre ad avere inserito qualche comando in più per aiutare questa operazione.
Per prima cosa va sottolineato che secondo quando dichiarato, a parità di workstation e con il sistema operativo Windows 7, la versione 2012 si apre in metà tempo rispetto alla versione 2011; mentre la rigenerazione e la creazione delle tavole, può avvenire fino a 10 volte più veloce, sfruttando il calcolo multi-core.
La mini toolbar introdotta nella versione 2011 di Inventor, viene ampliata e rivista nella nuova release 2012. È presente nei comandi di Estrusione, Rivoluzione, Foro, Smusso, Raccordo e Comandi relativi alla faccia. Grazie all’introduzione di un grip (maniglia) può essere spostata e riposizionata, oltre ad avere quello che viene chiamato un “effetto trasparenza” al passaggio del mouse.
Un’altra nuova mini toolbar introdotta, è quella relativa alla selezione delle feature, che potrà avvenire più comodamente attraverso una sorta di menu a tendina.
Quando vengono importati modelli da un sistema esterno, il tool di riparazione è un po’ più esplicito rispetto a prima, oltre ad avere inserito qualche comando in più per aiutare questa operazione.
Evidenziazione della feature con problemi dopo la
rigenerazione.

È possibile proiettare uno schizzo 2D su una
superficie planare o circolare e associare questa ad uno schizzo 3D.
Finalmente dopo anni di laboratorio, ecco l’integrazione
definitiva di Fusion Alias Design nell’ambiente nativo di Inventor.
Ancora un nuovo e corposo miglioramento per
iLogic, dove ci sono diverse novità tra cui il Copy iLogic Design Wizard e l’importante
Custom User Interface, che renderà l’uso dello strumento ancora più semplice e
intuitivo anche per i meno esperti.
Anche l’ambiente tavola porta con se qualche
novità. Tra le altre, oltre alla velocità come accennato all’inizio, sarà
possibile cambiare l’orientamento di una vista già posizionata con il
conseguente aggiornamento delle viste derivate.
Infine, le impostazioni personalizzate della Ribbon,
vengono salvate in un unico file XML per permetterne il facile ripristino o la
condivisione.
Inventor 3D
martedì 19 aprile 2011
Video Tutorial
Con piacere vi segnalo un nuovo Blog italiano, dedicato sempre al mondo della progettazione e in particolar modo al mondo Inventor. Video Tutorial.
Inventor 3D
Qualcosa è cambiato...
Sembra che Inventor 2012, non porti molte novità, ma a vedere questo filmato si direbbe che rispetto a prima...qualcosa è cambiato!!!
Inventor 3D
lunedì 18 aprile 2011
Autodesk Design Suite 2012
Ecco un altro breve filmato di presentazione della nuova suite di Inventor dedicata al design.
Inventor 3D
mercoledì 13 aprile 2011
Showcase 2012
Ecco qui un altro grande prodotto di casa Autodesk, Showcase in versione 2012.
Nel filmato di presentazione si può vedere il grande lavoro di migliormaneto sul prodotto, sia in termini di qualità, che in termini di interfaccia, con guide passo-passo che indirizzano l'utilizzatore verso un ottimo risultato finale. Ottime librerie di materiali, con svariati effetti e non ultimo un'integrazione pesante con i file di Inevntor.
Inventor 3D
Nel filmato di presentazione si può vedere il grande lavoro di migliormaneto sul prodotto, sia in termini di qualità, che in termini di interfaccia, con guide passo-passo che indirizzano l'utilizzatore verso un ottimo risultato finale. Ottime librerie di materiali, con svariati effetti e non ultimo un'integrazione pesante con i file di Inevntor.
Le novità di AutoCad 2012
Diverse le novità che accompagnano l'uscita di AutoCAD 2012. Anche qui, l'obbiettivo e quello di avere più comandi a portata di mouse. Interessanti alcuni accorgimenti introdotti in ambiente 2D e di rilievo alcune migliorie sulla gestione dei modelli 3D. Non manca l'integrazione con AutoCAD WS.
Ecco comunque il filmato delle novità:
Inventor 3D
Ecco comunque il filmato delle novità:
martedì 12 aprile 2011
Autodesk spinge sull'acceleratore
Il senso del nuovo video di presentazione di Autodesk, si può riassumere con il titolo del post.
Inventor 3D
lunedì 11 aprile 2011
Ti sei perso la presentazione Autodesk 2012?
Se vi siete persi la presentazione dei prodotti Autodesk 2012 o semplicemente volete rivedere l'evento, eccolo qui. Attenzione, il filmato parte dopo 1' e 47". Buona visione.
Inventor 3D
giovedì 7 aprile 2011
Autodesk® Product Design Suite 2012
Come ormai sapete, Autodesk ha deciso di vendere Inventor attraverso una serie di Suite. Questo vuol dire che nel pacchetto insieme ad Inventor, vi potrete trovare a seconda della versione, anche Showcase e 3Ds Max o SketchBook Designer. Le varie configurazioni del pacchetto le potete confrontare in questa pagina.
Di seguito invece, potete vedere un veloce filmato che mostra come si può interoperare con i diversi software. Si può vedere come un scketch realizzato con SketchBook Designer, lo si può importare in Inventor, trasformarlo con Fusion e riportarlo in Inventor.
Inventor 3D
mercoledì 6 aprile 2011
Inventor API 2012
Per tutti gli approfondimenti invece, vi rimando alla pagina dedicata agli sviluppatori.
Inventor 3D
lunedì 4 aprile 2011
Presentazione ufficiale AUTODESK 2012 per l'Italia.
Non è prevista registrazione per questo evento, che andrà in scena il Mercoledi 6 Aprile dalle 11.00 alle 12.30. Il sito ufficiale dell’evento è AUTODESK TV 2012.
Se vuoi puoi seguire la diretta anche attraverso il BLOG di Inventor 3D a questo indirizzo.
Ti aspettiamo.
Inventor 3D
Etichette:
Autodesk,
Inventor 2012,
Video,
Webcast
Iscriviti a:
Post (Atom)