Partiamo dal comando analidi con zebratura che permette di vedere la continuità delle superficii del modello. Tramite l'interfaccia (foto sopra) si può scalare e modificare la zebratura per migliorarne la visualizzazione.
Il secondo comando, è sicuramente il più conosciuto e usato da quanti disegnano e progettano
particolari in plastica, ma non solo. Il comando di Analisi di Sformo permette con un solo sguardo di vedere la direzione di sformo delle facce e in più permette di dare anche delle tolleranze.

L'analisi di curvatura, è uno strumento (che io abbinereri all'uso del comando zebra), che permette di analizzare l'analisi della curvatura di una superficie. Strumento molto usato da chi deve creare prodotti estetici stampati in plastica. Questo utile comando, direi che potrebbe essere anche sostituito da quest'altro:

che permette a colpo d'occhio di vedere la curvatura delle superficii e capire se su un corpo estetico, ci sono delle deformazioni o avvallamenti sulle superficci stesse.

Inventor 3D
Nessun commento:
Posta un commento